Donna del Cinquecento tra letteratura e realtà
P. 262
Premessa. L'anima rinascimentale e il problema donna. - L'opera del Castiglione e la vita di corte nel Cinquecento. - La donna nella letteratura cortese e realistica del secolo XVI. - Le dame napoletane tra il formalismo della vita cortigiana , gli interessi culturali e la realtà . - Le donne nobili del napoletano: matrimoni doti e «monti» di famiglia, l'aristocrazia femminile salernitana. - «Donzelle nobili», monacazioni e monasteri nel secolo XVI. - Lo «status» popolare o del «terzo stato»: condizione, cultura e atteggiamenti della donna. - I «marginali».