Questo libro esplora l’evoluzione dell’intelligenza artificiale (IA) nel campo delle risorse umane, offrendo uno sguardo completo su come queste tecnologie stiano trasformando i processi HR, dalle assunzioni alla gestione del personale e delle performance. Mostra come l’introduzione dell’IA abbia il potenziale di rivoluzionare il ciclo di vita dei dipendenti, favorendo scelte più informate ed efficienti.
Tuttavia, il libro non ignora i rischi associati a queste tecnologie, come i bias intrinseci che possono distorcere le decisioni di assunzione e promozione. L’impatto dell’IA sulle risorse umane va ben oltre la semplice ottimizzazione operativa: l’opera analizza le trasformazioni che stanno cambiando il mondo del lavoro, dalla necessità di upskilling e reskilling per i dipendenti, fino alla creazione di ambienti lavorativi più dinamici e competitivi.
Un’attenzione particolare è dedicata al ruolo dei professionisti HR, chiamati a integrare l’intelligenza artificiale senza perdere di vista l’importanza delle relazioni umane. Il libro offre una guida completa per costruire un futuro in cui tecnologia e valori umani possano coesistere, dando vita a un ambiente di lavoro inclusivo, sicuro e produttivo.