Handicap e Integrazione: aspetti psicopedagogici
- CIAGLIA ADA
Codice Prodotto:
Disponibilità: In Magazzino
Prezzo: 10,00€
P.105
Non vi può essere dialogo educativo senza che questo passi attraverso una bene intesa forma di comunicazione ed interazione.
Dialogo, comunicazione ed interazione devono caratterizzare, perciò, quello che è il percorso di insegnamento-apprendimento. Ben lo riconoscevano già Socrate e Platone allorchè vedevano nel dialogo lo strumento pedagogico per eccellenza e nel mito (vedi Platone), una forma di comunicazione particolare, in quanto i miti, riescono a suscitare fantastiche emozioni, e quindi a promuovere l'interazione.