Paidea e Handicap
La formazione dell'insegnante di sostegno
P. 224
Prefazione alla seconda edizione. - L'Handicappato quale soggetto di educazione tra uguaglianza e diversità. - L'Handicappato e la sua famiglia. - La lettura pedagogica dell' handicap. - I paradigmi pedagogici per l'educazione dell' handicappato. - Problemi educativi dell'adolescente handicappato. - La dimensione sociale nella comunicazione dell’ audioleso. - Lettura per i disabili. - L'osservazione pedagogica. - Modello di osservazione pedagogica . - Mappa di osservazione pedagogica. - L'orientamento scolastico, professione ed esistenziale. - Riferimenti bibliografici. - Materiali didattici di selezionata specificità. - Riviste specializzate per l'integrazione scolastica. Aspetti pedagogici e metodologici della normativa scolastica ed interistituzionale sull'integrazione.