Vittorio Bodini
Poesia e poetica del Sud (con appendice di testi inediti)
P. 152
La struttura del poemetto. - Regimi fotosimbolici. - Un rito penitenziale. - Depressione cromatica. - Luce e melanconia. - Il Sud e l’Europa. - Emblemi di grazia. - La discesa al Sud. - L’archetipo lunare. - L’amore e la colpa. - Il simbolismo dei capelli. - Il cappello magico. - Finibusterrae. - La chioma, il garofano e il flamenco. - La caverna e il telegrafo. - Isobel tra biografia e mito. - Predicati lunari. - Testi inediti e rari.