Sociologia della letteratura
La produzione culturale nella società di massa
P. 304
Le principali teorie critiche sulla produzione e socializzazione delle opere d’arte nella moderna civiltà industriale di massa. Una particolare attenzione viene rivolta dall’autore al processo di svolgimento delle diverse proposte teoriche, attraverso la ricerca delle loro ragioni genetiche nel contesto storico-sociale delle rispettive aree culturali: dalle riflessioni marxiane al pensiero di Lukàcs e di Brecht, da Bachtin e Mukarorovsky alla Scuola di Francoforte (Adorno, Benjamin, Marcuse), da Goldmann, Escarpit e Sarte a Gramsci, Della Volpe e Banfi